Bando Vinci 2020 - Università Italo-Francese
20 Dicembre 2019
L'Università Italo-Francese/Université Franco-Italienne (UIF/UFI) è lieta di segnalarvi la pubblicazione del nuovo bando Vinci 2020, il cui obiettivo è quello di favorire l'integrazione tra i sistemi d'insegnamento universitario tra Italia e Francia, contribuendo al processo di armonizzazione della formazione universitaria in Europa.
Viene quindi indetta una selezione per l'assegnazione di finanziamenti da parte della UIF volta a sostenere le iniziative seguenti articolate per capitoli:
- Finanziamenti per titoli congiunti o doppi titoli di secondo livello: Laurea Magistrale/Master
Candidatura presentata dal docente responsabile di una Laurea Magistrale binazionale che prevede il rilascio di diplomi congiunti o doppi diplomi.
Il finanziamento è attribuito principalmente per coprire spese legate alla mobilità degli studenti e dei docenti. - Contributi di mobilità per tesi di dottorato in cotutela
Candidatura presentata da un dottorando regolarmente iscritto in Italia e in Francia massimo al secondo anno con una convenzione di cotutela.
Il finanziamento copre le spese di mobilità tra Italia e Francia e non costituisce una borsa individuale. Le spese ammissibili sono i viaggi Italia-Francia e le spese di affitto e di alloggio. - Borse triennali di dottorato in cotutela/contrats doctoraux per tesi in cotutela
Candidatura presentata dal direttore della scuola di dottorato proponente per l’erogazione di una borsa triennale/Contrat doctoral di tre anni da attribuire, previa apposita selezione, ad un dottorando in cotutela. - Cofinanziamenti per assegni di ricerca post-dottorali
Candidatura presentata dal direttore di una struttura di ricerca di un'università italiana, di un'istituzione, ente o agenzia indicati nell'articolo 22 comma 1 della legge 30 dicembre 2010 n.240. Assegno di ricerca annuale, da attribuire a studiosi in possesso del titolo di dottorato in cotutela italo-francese, che hanno discusso la tesi nei due anni precedenti la data di pubblicazione del bando, per svolgere un periodo di ricerca di almeno 6 mesi presso un'istituzione di alta formazione e di ricerca francese.
Il termine per la registrazione della candidatura online è il *7 febbraio 2020 (ore 12.00 mezzogiorno – ora di Parigi) e gli esiti verranno pubblicati a giugno 2020.